EN
logo di uno stendardo

TO
THE
TOWER

CASTEL
BESENO

A
Basketball
Quest

19-20
LUGLIO

un'immagine del castello visto dall'alto REGISTRATI QUI

PER LA PRIMA VOLTA IL BASKET VARCHERÀ LE MURA DI CASTEL BESENO, E LO FARÀ GRAZIE ALLA SPINTA E ALLA PARTECIPAZIONE DI CENTINAIA DI APPASSIONATI.

A Basketball Quest

UN'AVVENTURA DI PALLACANESTRO INEDITA, CHE UNISCE SPORT, CULTURA E TERRITORIO.

HANNO CONQUISTATO IL PASS, ORA DEVONO CONQUISTARE IL TITOLO.

Nel cuore delle mura di Castel Beseno, le squadre che si sono qualificate durante i tornei 3×3 sparsi sul territorio a Giugno si sfideranno per il titolo di Campionesse To The Tower 2025.

INSPIRA, ESPIRA, ISPIRATI.

Ritrova il tuo centro al centro delle mura: una sessione di pilates per iniziare al meglio la tua giornata a To The Tower.

Posti limitati, ottieni ora il tuo pass gratuito cliccando qui.

IL GUSTO UNICO DELLA VAL DI NON.

Viaggia con il gusto in Val Di Non attraverso un percorso di degustazione di mieli prodotti dall’azienda Mieli Thun.
Posti limitati, acquista ora il tuo pass cliccando qui.

ANIMAZIONE DANZA PER TUTTI A CURA DI NTA DANCE SCHOOL.

Sul grande prato del Campo dei Tornei si balla dalla mattina con i maestri di danza di NTA Dance School.

HANNO CONQUISTATO IL PASS, ORA DEVONO CONQUISTARE IL TITOLO.

Nel cuore delle mura di Castel Beseno, le squadre che si sono qualificate durante i tornei 3×3 sparsi sul territorio a Giugno si sfideranno per il titolo di Campioni To The Tower 2025.

PALLACANESTRO E BENI CULTURALI INSIEME PER QUALCOSA DI UNICO.

Scopriremo come nasce To The Tower e dove vuole arrivare, con la partecipazione di rappresentanti di Aquila Basket Trento e i curatori del Castello Del Buonconsiglio.

LO SPETTACOLO DEL 3X3 DI ALTO LIVELLO IN UNA CORNICE UNICA.

8 squadre di PRO player di livello internazionale – 4 femminili e 4 maschili – si sfideranno per conquistare il primo titolo di Campione To The Tower 2025.
Tra gli atleti confermati, Cierra Burdick – medaglia di bronzo a Parigi 2020 con team USA – e Rae Lin D’Alie – campionessa Azzurra medaglia d’oro ed MVP ai Mondiali 3×3 nel 2018.

LA SECONDA VITA DELLE COSE.

Scopriremo come la passione per il basket possa aprire le porte verso pratiche e abitudini più sostenibili, con Thomas Deavi di Sustainability Manager di Aquila Basket Trento, i nostri partner di Ecopneus, Subbix, Redo e l’Agenzia Provinciale per la Protezione Ambientale.

VIAGGIA CON IL GUSTO ATTRAVERSO I VIGNETI DEL TRENTINO.

Partecipa a un percorso di degustazione guidato accompagnato dalle aziende vinicole locali, nella suggestiva cornice della Corte D’Onore di Castel Beseno.
Posti limitati, acquista ora il tuo pass cliccando qui.

PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEL MOVIMENTO 3X3.

Esploreremo il movimento del 3×3 grazie a chi da anni lo segue e lo aiuta a crescere, con Luca MICH e i ragazzi di Ballin 3.

CON IL PROFESSOR DAVID HOLLANDER DELLA NY UNIVERSITY.

Il professor David Hollander della New York University è tra i fautori dell’istituzione della Giornata Mondiale della Pallacanestro (21 Dicembre) presso le Nazioni Unite, da sempre convinto che la pallacanestro possa essere un paradigma per una società diversa, più efficiente, più inclusiva e più giusta.
Questo è quello che insegna nel suo corso “How Basketball Can Save The World”, che è diventato anche un libro di grande successo e, solo per voi, un talk di grande ispirazione a To The Tower.

INSPIRA, ESPIRA, ISPIRATI.

Ritrova il tuo centro al centro delle mura: una sessione di yoga per rilassarti durante la tua giornata a To The Tower.  A cura di Defant’s Club.
Posti limitati, ottieni ora il tuo pass gratuito cliccando qui.

4 DUNKER, 1 SOLO CAMPIONE.

Creatività, estremo atletismo, coraggio. Per conquistare il pubblico e la giuria, i 4 cavalieri dell’aria dovranno dare il meglio di sé in una sfida all’ultima schiacciata dentro le mura del Castello.

LA GIUSTA VIBE BY RADIO VIVA FM.

Non può mancare un po’ di sound per un momento di festa a fine giornata nel fan village attrezzato sul grande prato del Campo dei Tornei di Castel Beseno, a cura dei DJ di Radio Viva FM, entertainment partner di To The Tower.

LASCIARSI ISPIRARE DAL CASTELLO E CREARE.

Laboratorio rivolto ai bambini a cura dei servizi educativi del Castello Del Buonconsiglio. Attivo dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00.

PROVA UN VERO ELMO MEDIEVALE.

Tocca con mano e indossa un vero elmo medievale, scoprendone la storia grazie ai curatori del Castello Del Buonconsiglio.

ALLA SCOPERTA DI CASTEL BESENO.

Un percorso guidato di 45 minuti vi porterà alla scoperta del più grande castello del Trentino, della sua storia, dei suoi segreti e delle sue leggende.

SCOPRI LA STORIA DI CASTEL BESENO.

Scopri la storia e le leggende di Castel Beseno in maniera interattiva e coinvolgente accompagnato dai curatori di Castello del Buonconsiglio. Questo è un museo dove si prega di toccare.

LA STORIA PRENDE VITA.

Rivivi uno spaccato di vita medievale grazie alla rappresentazione storica degli armigeri: cavalieri, armature e tende da campo ti aspettando nel Bastione Sud.

HANNO CONQUISTATO IL PASS, ORA DEVONO CONQUISTARE IL TITOLO.

Nel cuore delle mura di Castel Beseno, le squadre che si sono qualificate durante i tornei 3×3 sparsi sul territorio a Giugno si sfideranno per il titolo di Campioni To The Tower 2025.

INSPIRA, ESPIRA, ISPIRATI.

Ritrova il tuo centro al centro delle mura: una sessione di yoga per iniziare al meglio la tua giornata a To The Tower.  A cura di Defant’s Club.
Posti limitati, ottieni ora il tuo pass gratuito cliccando qui.

VIAGGIA CON IL GUSTO ATTRAVERSO I VIGNETI DEL TRENTINO.

Partecipa a un percorso di degustazione guidato accompagnato dalle aziende vinicole locali, nella suggestiva cornice della Corte D’Onore di Castel Beseno.
Posti limitati, acquista ora il tuo pass cliccando qui.

È TEMPO DI ELEGGERE I CAMPIONI.

Dopo le qualifiche del sabato, le squadre locali Senior che hanno passato il turno e le squadre PRO internazionali maschili e femminili si affrontano nelle rispettive categorie per la conquista del titolo. Chi saranno i primi Campioni To The Tower della storia?

CON IL PROFESSOR DAVID HOLLANDER DELLA NY UNIVERSITY.

Il professor David Hollander della New York University è tra i fautori dell’istituzione della Giornata Mondiale della Pallacanestro (21 Dicembre) presso le Nazioni Unite, da sempre convinto che la pallacanestro possa essere un paradigma per una società diversa, più efficiente, più inclusiva e più giusta.
Questo è quello che insegna nel suo corso “How Basketball Can Save The World”, che è diventato anche un libro e solo per voi un talk di grande ispirazione a To The Tower.

INSPIRA, ESPIRA, ISPIRATI.

Ritrova il tuo centro al centro delle mura: una sessione di yoga per rilassarti durante la tua giornata a To The Tower.  A cura di Defant’s Club.
Posti limitati, ottieni ora il tuo pass gratuito cliccando qui.

LA GIUSTA VIBE BY RADIO VIVA FM.

Non può mancare un po’ di sound per un momento di festa a fine giornata nel fan village attrezzato sul grande prato del Campo dei Tornei di Castel Beseno, a cura dei DJ di Radio Viva FM, entertainment partner di To The Tower.

LASCIARSI ISPIRARE DAL CASTELLO E CREARE.

Laboratorio rivolto ai bambini a cura dei servizi educativi del Castello Del Buonconsiglio. Attivo dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00.

ALLA SCOPERTA DI CASTEL BESENO.

Un percorso guidato di 45 minuti vi porterà alla scoperta del più grande castello del Trentino, della sua storia, dei suoi segreti e delle sue leggende.

PROVA UN VERO ELMO MEDIEVALE.

Tocca con mano e indossa un vero elmo medievale, scoprendone la storia grazie ai curatori del Castello Del Buonconsiglio.

LA STORIA PRENDE VITA.

Rivivi uno spaccato di vita medievale grazie alla rappresentazione storica degli armigeri: cavalieri, armature e tende da campo ti aspettando nel Bastione Sud.

SCOPRI LA STORIA DI CASTEL BESENO.

Scopri la storia e le leggende di Castel Beseno in maniera interattiva e coinvolgente accompagnato dai curatori di Castello del Buonconsiglio. Questo è un museo dove si prega di toccare.

Ingresso gratuito

PER RISERVARE IL TUO BIGLIETTO GRATUITO LA REGISTRAZIONE È OBBLIGATORIA.

Come Raggiungerci

AUTO

PARCHEGGIATE L’AUTO A BESENELLO NEL PARCHEGGIO GRATUITO INDICATO SULLA MAPPA (CLICCA QUI)
DA LÌ UN SERVIZIO NAVETTA GRATUITO VI PORTERÀ AL CASTELLO.

IMPORTANTE: IL CASTELLO PRESENTA DIVERSE BARRIERE ARCHITETTONICHE, PERTANTO L’EVENTO NON È ACCESSIBLE A PERSONE CON LIMITATA MOBILITÀ.

 

NAVETTA

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO DA BESENELLO A CASTEL BESENO E RITORNO,
CON PARTENZA DA QUI. ATTIVO
DALLE 10:00 ALLE 23:00 IL SABATO, E DALLE 10:00 ALLE 19:00 LA DOMENICA.

 

BICICLETTA / E-BIKE

SE SEI IN BICI PUOI RAGGIUNGERE DIRETTAMENTE IL CASTELLO
E USARE IL PARCHEGGIO DEDICATO QUI.
SE VUOI NOLEGGIARE UNA BICI PER RAGGIUNGERE L’EVENTO CONTATTA
L’APT DI ROVERETO A QUESTO LINK.

 

 

ACCESSIBILITÀ

IMPORTANTE: IL CASTELLO PRESENTA DIVERSE BARRIERE ARCHITETTONICHE E PERTANTO L’EVENTO NON È ACCESSIBLE A PERSONE CON LIMITATA MOBILITÀ.

un mockup delle due magliette un mockup delle due magliette

OFFICIAL
MERCHANDISE

SHOP

MAIN PARTNER

logo Dole

CULTURAL PARTNER

SUSTAINABILITY PARTNER

BASKETBALL PARTNER

POWERED BY

OFFICIAL PARTNER

OFFICIAL PARTNER

OFFICIAL PARTNER

OFFICIAL PARTNER

SUPPORTED BY

SUPPORTED BY

SUPPORTED BY

SUPPORTED BY

SUPPORTED BY

CLIMB

SUPPORTED BY

AREADERMA